ABAR™
Rivestimento organico che crea una protezione antiappannamento modificando la tensione superficiale del substrato.
Materiali che possono essere trattati:
Vantaggi:
Applicazioni
Connettori a saldare, connettori a pinzare, alette di connessione, elementi di connessione di connettori morbidi, collettori, lamelle di contatto, terminali di saldatura, barrette di quadri, barre di collegamento lunghe, estremità di fusibili, guarnizioni valvole, maschi sferici, connettori morbidi intrecciati.
ARGENTATURA:
Rivestimento elettrolitico d’argento, stagno, lega stagno/piombo destinato all’uso in campo elettrico e in applicazioni meccaniche.
Materiali che possono essere trattati:
Tutti i materiali inorganici ad eccezione del rame.
Vantaggi (a seconda del materiale d’apporto):
Applicazioni:
Guidafilo, guarnizioni di tenuta, protesi mediche, punzoni di formatura, inserti di bloccaggio, sedi di boccole, rulli pulegge, cilindri stamperie/cartiere, sedi guarnizioni di tenuta
NICHEL CADMIO - CADMIATURA - ZINCATURA:
Rivestimento elettrolitico di zinco per migliorare la resistenza alla corrosione delle leghe ferrose.
Vantaggi:
Applicazioni:
Molle, carter di motori speciali, bulloneria e viteria, guide, piastre di materiale elettrico, giunti a ganasce, raccordi, meccanismi di serrature, blocchi idraulici, rondelle, serracavi, snodi.
NICALEC : Licence Pechiney
Rivestimento di Nichel realizzato su pezzi in alluminio per ottenere una conducibilità elettrica ottimale.
Materiali che possono essere trattati:
Vantaggi:
Applicazioni:
Elementi di connessione elettrica di segnali deboli, collegamenti elettrici rame-alluminio, trasmissioni di corrente di potenza in aerei con comandi di volo elettrici e attrezzature ferroviarie, elementi di connessione di autovetture.
NICHELATURA:
Rivestimento a base di leghe nichel-fosforo ottenuto tramite riduzione autocatalitica di un sale di nichel; può essere seguito da un trattamento termico a una temperatura variabile compresa tra 150 e 650°C a seconda delle caratteristiche ricercate.
Materiali che possono essere trattati:
Tutti i tipi di materiali la cui superficie può essere resa catalitica della reazione di deposizione.
Vantaggi:
Applicazioni:
Farfalle valvole, pistoni di distributori, stampi per iniezioni plastiche, corpi di martinetti, aste di martinetti, corpi di accumulatori, aste di comando valvole, piastre di chiusura portelli, perni comando freni, boccole stampi vetrerie
DELSUN™
Trattamento di superficie per lottare contro USURA e GRIPPAGGIO di pezzi in lega di rame. Il trattamento è effettuato mediante deposito elettrolitico a base di stagno, seguito da un trattamento termico di diffusione a 300°C.
Materiali che possono essere trattati:
Bronzo, ottone, cupralluminio, cupronichel
Vantaggi:
Applicazioni:
Viti e dadi di rubinetteria, boccole, ruote di riduttori a vite senza fine, maschi sferici, piastre di appoggio, corpi di pompe, sincronizzatori cambio, boccole di guida, forcelle bilancieri, valvole, boccole articolazioni, lardoni macchine utensili, ralle, bielle, raccordi, guide valvole, stampi per imbutitura, lingottiere a colata continua, ecc.
DEPTON™
Deposizione di metalli e leghe zinco/stagno realizzate per via meccanica per la protezione dalla corrosione dei pezzi in leghe ferrose.
Materiali che possono essere trattati:
Vantaggi:
Applicazioni:
Viteria autovetture, molle, rondelle, elementi di fissaggio carabottini, forcelle, serrature cassette delle lettere, perni di manovelle, serrafili, ghiere di blocco, viti a punta, placchette viti da ghiaccio, anelli di sicurezza, accessori da montagna, chiodi sigillatura, staffe di sostegno cofano/cruscotto auto, ecc.
CEMENTAZIONE IN BASSA PRESSIONE
Materiali che possono essere trattati:
Tutti gli acciaio al MNCr, MnB, NiCrMo, CrNiMo, ecc. (a ciascun prodotto corrisponde una gamma specifica di cementazione in bassa pressione).
Vantaggi:
Applicazioni:
Pignoni cambio, pignoni sterzo, pignoni pompa servosterzo, dadi, iniettori, spruzzatori, corpi pompe, ingranaggi vari, boccole, boccole di usura, boccole a tenuta, ecc.
TEMPRA A INDUZIONE
Materiali che possono essere trattati:
Vantaggi:
Applicazioni:
Perni, alberi, ingranaggi, razzi, semiassi, alberi a camme, alberi a gomiti, sedi guarnizioni, sedi boccole, cilindri, aste martinetti, cremagliere, ecc.
Caratteristiche:
Materiali che possono essere trattati:
Esempi di applicazione:
Pezzi di vetreria in particolare per trasferimento marmorizzazione.